onsemi ha annunciato che la propria famiglia di moduli di potenza EliteSiC è stata scelta per la realizzazione del modello EV6 GT di Kia Corporation. Questo veicolo elettrico (EV) è in grado di accelerare da 0 a 60 mph in 3,4 secondi e raggiungere una velocità massima di 161 mph. All’interno dell’inverter di trazione di un veicolo elettrico ad alte prestazioni, il modulo di potenza EliteSiC consente di effettuare una conversione di potenza a elevata efficienza dalla tensione in continua di 800 V della batteria all’azionamento in AC del retrotreno. onsemi continua la sua collaborazione con HMC/KIA (Hyundai Motor Company/Kia Corporation), finalizzata a fornire la tecnologia EliteSiC per la realizzazione dei futuri veicoli elettrici a elevate prestazioni basati sulla piattaforma E-GMP (Electric-Global Module Platform) di HMC/KIA.
I moduli SiC di onsemi
I moduli SiC ad alta densità di potenza di onsemi sono realizzati sfruttando un’avanzata tecnologia di packaging che permette di minimizzare gli elementi parassiti e la resistenza termica, garantendo nel contempo la massima affidabilità del package grazie all’uso di interconnessioni innovative. Ciò comporta una diminuzione delle perdite di potenza associate alla conversione da corrente continua a corrente alternata (DC/AC) e una riduzione delle dimensioni e del peso dell’inverter di trazione, che si traduce in un incremento delle prestazioni e dell’autonomia dei veicoli elettrici in misura pari al 5%.
L’innovativa tecnologia di packaging, abbinata all’evoluzione delle strutture delle celle – da planari a configurazioni di tipo “trench” (a trincea) – dei dispositivi SiC permette a onsemi di offrire soluzioni estremamente robuste e affidabili a realtà di primo piano come HKMC/KIA.
“L’elemento chiave alla base della nostra collaborazione con HKMC/KIA”, ha ricordato Simon Keeton, executive vice president e general manager del Power Solutions Group di onsemi, “è rappresentato dalle elevate prestazioni della nostra tecnologia EliteSiC. Altrettanto importante è la nostra catena di fornitura di dispositivi SiC a integrazione verticale, in rapida crescita, che ci consente di effettuare la pianificazione richiesta per supportare una produzione in grandi volumi come quella dei veicoli elettrici”.
Potrebbe interessarti anche: