Analog Devices è stata tra i protagonisti dell‘Hannover Messe, tenutasi dal 30 maggio al 2 giugno 2022, con una proposta di soluzioni destinate ad accelerare la trasformazione digitale, in particolare per quanto riguarda la digitalizzazione di fabbriche, processi e imprese di costruzione. Di seguito, in breve, gli highlight di quanto Analog Devices ha proposto in fiera.
- Connettività Edge intelligente per una produzione agile
ADI consente la completa digitalizzazione dell’automazione industriale grazie alle sue soluzioni Ethernet Chronous™, alle robuste tecnologie di interfaccia IO-Link® e alle tecnologie di switch Ethernet. Combinando queste funzionalità, gli utenti possono connettere senza problemi il proprio network edge al cloud, sfruttando al tempo stesso misurazioni chiave e informazioni basate sui dati relativi ai propri asset.
- AI guidata dai sensori per un migliore controllo della qualità
La soluzione OtoSense™ di ADI per il controllo qualità fornisce intelligenza ai margini di qualsiasi linea di produzione, acquisendo informazioni sui pezzi fabbricati e sui processi produttivi come componente essenziale nella digitalizzazione della produzione. Grazie alla combinazione di rilevamento, elaborazione edge e connettività Ethernet, la tecnologia OtoSense consente di tradurre i dati relativi a vibrazioni e suoni in informazioni smart e fruibili in un sistema robusto e low cost, in un ambiente controllato dall’automazione industriale.
- Dati e informazioni intelligenti per una maggiore sostenibilità
Grazie a una combinazione di sensori di fumo e di visione, input/output (IO) configurabili via software e connettività Ethernet, è stato mostrato un sistema in grado di unificare le fonti di dati, consentendo ai gestori delle infrastrutture l’accesso a dati in tempo reale e di ottenere una visione olistica delle prestazioni di ogni singola costruzione.
- Rilevamento smart nella robotica
Nell’ottica di una produzione flessibile, i sistemi robotici stanno diventando sempre più performanti. Il rilevamento della profondità ad alta precisione basato sul ToF (Time of Flight) consenta una precisione robotica millimetrica e funzionalità di sicurezza. La tecnologia Trinamic™ di ADI, facilmente implementabile nelle pinze e in end effector, consente ai robot di interagire in modo più preciso con il mondo che li circonda.