Fae Technology, Gruppo industriale italiano quotato sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, che opera nel settore dell’elettronica ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione dell’intero capitale di Mas Elettronica.
Gianmarco Lanza, Presidente e Amministratore Delegato di Fae Technology, ha commentato:“L’acquisizione di Mas Elettronica rappresenta un importante passo nel percorso di crescita di Fae Technology. Questa terza operazione di M&A realizzata in poco più di un anno, in piena coerenza con le linee guida strategiche dichiarate in sede di IPO, contribuisce al posizionamento del Gruppo come nuovo punto di riferimento nel panorama Tech nazionale e non solo.
L’integrazione di Mas Elettronica ci darà modo di ampliare ulteriormente lo spettro applicativo delle soluzioni tecnologiche e di aumentare le capabilities del Gruppo a livello di ingegneria e ricerca, integrando know how tecnologico specifico. MAS Elettronica rappresenta infatti una realtà di riferimento nella ricerca, design e ingegnerizzazione di soluzioni elettroniche, e la forte sinergia industriale e tecnologica – in particolare con Elettronica GF – ci permetterà di accrescere rapidamente l’offerta di servizi e soluzioni innovative verso il mercato“.
Con sede a Rubano (Padova), Mas Elettronica è una società tecnologica fondata nel 2008 che opera nel settore dell’elettronica, specializzata nello sviluppo di soluzioni embedded proprietarie e di architetture ARM (Advanced RISC Machine) per il mercato industriale. L’azienda offre servizi di hardware, software e firmware design destinati a settori come il medicale, l’intelligenza artificiale, la sicurezza e l’automotive, distinguendosi per la capacità di fornire soluzioni customizzate e di accompagnare i clienti lungo tutte le fasi di sviluppo dei prodotti.
L’operazione, che sarà perfezionata entro il 10 maggio 2025, consentirà a Fae Technology di potenziare il set di competenze ingegneristiche a livello di Gruppo e di ampliare la propria offerta di prodotti innovativi basata su soluzioni proprietarie. Allo stesso tempo, permetterà al Gruppo di rafforzare la propria posizione di riferimento nel settore italiano dell’elettronica, generando nuove prospettive di sviluppo nei mercati di riferimento e incrementando il valore aggiunto offerto ai propri clienti e partner industriali.
Sandro Mascetti, fondatore e CEO di Mas Elettronica, ha dichiarato: “Fae Technology rappresenta il partner ideale per evolvere come specialisti in soluzioni complete per il mondo embedded. Sono entusiasta di lavorare insieme per dare nuovo impulso alla nostra capacità di innovare”.
Dello stesso avviso è Carolina Sanhueza, co-fondatrice dell’azienda veneta: “Le competenze di cui dispone il Gruppo, unitamente ai suoi asset, rappresentano un’opportunità per valorizzare la tecnologia che abbiamo sviluppato negli anni e per ampliarne l’applicazione nei numerosi settori in cui opera Fae Technology”.
Un’operazione in linea con gli obiettivi di Fae Technology
L’operazione consentirà a Fae Technology di potenziare il proprio bagaglio di competenze per lo sviluppo e l’ingegneria di soluzioni elettroniche innovative in settori ad alta tecnologia, ampliando la propria offerta e diversificando il proprio portafoglio clienti.
Le caratteristiche proprie del business di Mas Elettronica risultano complementari e perfettamente integrabili a quelle del Gruppo Fae Technology e ancor di più con quelle di Elettronica GF, acquisita a fine 2023.
L’acquisizione, inoltre, consentirà al Gruppo di consolidare la propria presenza sul territorio nazionale, portando a quattro il numero complessivo dei centri di ricerca e sviluppo di proprietà, integrando Padova agli attuali siti di Bergamo, Faenza e Roma.
L’integrazione delle competenze avanzate di Mas Elettronica contribuirà anche ad accelerare il time to market delle soluzioni applicative, migliorando la capacità del Gruppo di rispondere alle esigenze del mercato globale con tecnologie all’avanguardia e su misura.
Il rafforzamento del know-how interno e le sinergie operative che derivano da questa acquisizione rappresentano un passo strategico per posizionare FAE Technology come uno dei leader nel settore dell’elettronica, consolidando un vantaggio competitivo di lungo periodo e incrementando il valore aggiunto offerto ai propri clienti e partner industriali.
Potrebbe interessarti anche: