MTA ha firmato l’accordo per l’acquisizione del 60% delle quote di EFI Technology, realtà italiana leader nello sviluppo e produzione di Powertrain Control System, ossia di centraline controllo motore destinate ai veicoli a combustione e a quelli elettrici.
Oltre ai dispositivi di controllo motore, core business di EFI Technology, la gamma offerta dall’azienda comprende sistemi di gestione della batteria di trazione (BMS), inverter, body computer, sistemi di controllo sospensioni attive.
Gli attuali azionisti di EFI Technology continuano a detenere il 40% delle quote societarie, mantenendo i loro ruoli direzionali e operativi. Il perfezionamento dell’operazione è previsto nelle prossime settimane.
Questa operazione conferma la volontà di MTA di accrescere la propria offerta di soluzioni destinate agli OEM, già evidenziata con le precedenti acquisizioni di EDN S.r.l. nel 2023 (On-board Battery Charger e convertitori di potenza per veicoli elettrici e ibridi) e del ramo d’azienda della Calearo S.p.A. nel 2024 (antenne e soluzioni di wireless connectivity).
MTA acquisizione EFI: i commenti
Antonio Falchetti, Direttore Generale di MTA, così si pronuncia in merito: “Questa acquisizione, in linea con le precedenti, contribuisce a un ulteriore aumento della nostra gamma di prodotti e rafforza il ruolo internazionale di MTA, in particolare in mercati strategici quali India e Cina, dove EFI Technology vanta una forte presenza e MTA possiede già stabilimenti produttivi.”
Piero Campi, CEO di EFI Technology, così commenta in merito all’acquisizione: “Gli azionisti di EFI Technology hanno trovato in MTA un Gruppo imprenditoriale con radici familiari che siamo certi rappresenti il partner ideale per lo sviluppo futuro dell’azienda, grazie alle importanti sinergie che potremo mettere in campo sia in termini di settori coperti dai prodotti sia per quanto riguarda la condivisione dei mercati strategici di riferimento.”
Con l’acquisizione della maggioranza delle quote di EFI Technology, il Gruppo MTA aggiunge competenze anche nell’ambito dell’elettronica per il controllo attuatori e il controllo motore, potendo così rappresentare sempre più un “Solution Provider” di sistemi innovativi per i costruttori globali.