Farnell rafforza la categoria industriale con un ampliamento di gamma

Le nuove partnership e un portafoglio in crescita posizionano Farnell come partner leader nell'ambito delle soluzioni industriali

6
Farnell

Farnell amplia la sua offerta di prodotti industriali e MRO (Maintenance, Repair and Operations).

Per rafforzare il suo portafoglio, il distributore ha stretto nuove partnership con fornitori come Airotronics, Dwyer, Endress+Hauser, Pickering, Peltec, Siemens, SICK, Trimax e TKD Kabel.

I clienti possono ora esplorare un’ampia gamma di soluzioni industriali comprensiva di oltre 18 categorie di prodotti in una pagina web di recente lancio, che funge da hub centrale per le presentazioni dei prodotti industriali, gli approfondimenti sui fornitori e gli ampliamenti della gamma di prodotti futuri.

Andrew Weatherill, Vice President of Global Product di Farnell, ha dichiarato: “Siamo profondamente impegnati nella crescita e nel rafforzamento della nostra gamma MRO industriale, per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti e aumentare la digitalizzazione dei processi industriali per rendere più efficienti le loro operazioni.

Con oltre 220.000 prodotti industriali disponibili e investimenti continui nel nostro portafoglio, offriamo soluzioni complete per le categorie chiave, tra cui i settori elettrico, meccanico e dell’automazione.

Migliorando le nostre offerte e collaborando con marchi di fiducia, miriamo a fornire un valore e un supporto eccezionali per le esigenze industriali, di produzione e di manutenzione dei nostri clienti”.

Un hub per l’Industria 4.0

Farnell si impegna inoltre ad aiutare i clienti nella transizione verso l’Industria 4.0 attraverso uno hub per il controllo e l’automazione industriale.

Questo centro risorse dedicato fornisce approfondimenti degli esperti, articoli tecnici e le più recenti soluzioni di automazione industriale per supportare le aziende nell’ottimizzazione dell’efficienza, della connettività e delle capacità di Smart Manufacturing.


Potrebbe interessarti anche:

Il “futurologo” Dominik Boesl nelle Top Tech Voices di Farnell

Articolo precedenteMercato dei circuiti stampati, se ne parla a Focus on PCB
Articolo successivoLemo: pronti per l’High Power

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui