Italia 2030, un libro per pensare al futuro del Paese

Italia 2030 è il volume edito da “La nave di Teseo” che raccoglie i contributi di dieci fra i più autorevoli analisti italiani e le loro proposte per sostenere lo sviluppo e il futuro del Paese

223
Italia 2030

Edito da “La nave di Teseo”, il volume Italia 2030 riporta i contributi di dieci fra i più autorevoli analisti italiani, che propongono interventi e riforme per sostenere lo sviluppo e il futuro del Paese.

Il volume è stato presentato in un incontro on line lo scorso 18 giugno con la partecipazione del presidente di Assolombarda Alessandro Spada, il vicepresidente di Assolombarda Antonio Calabrò e i curatori della pubblicazione, Renato Carli, presidente del Gruppo Tecnico Credito e Finanza di Assolombarda e Marcello Messori, direttore della School of European Political Economy della LUISS.

Dopo la prefazione del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, “Italia 2030” raccoglie le analisi del sociologo, politologo e saggista Ilvo Diamanti, il presidente di Telecom Salvatore Rossi,  l’ex ministro Carlo Triglia, Pierpaolo Benigno, Agar Brugiavini, Carlo Carraro, Marcello Clarich, Massimo Egidi, Gabriele Pasqui, Enzo Rullani.

Come si legge nella presentazione del volume: “Gli anni di recessione, aggravati dalle conseguenze che l’emergenza del coronavirus avrà sull’economia mondiale, hanno imposto pesanti ipoteche sul futuro dell’Italia. Complici anche i periodi di incertezza politico-istituzionale e di disgregazione sociale, vissuti dal Paese negli ultimi quarant’anni. Questo libro affronta le criticità da risolvere e propone le soluzioni e gli obiettivi da perseguire per promuovere una visione di lungo periodo e vincere la sfida dello sviluppo sostenibile”.


Potrebbe interessarti anche:

Ripartire dopo il Covid-19 senza più perdere tempo

Coronavirus: quando un Paese è in cerca di una guida

Articolo precedente5G e verifica di interoperabilità: Mentor si unisce alla O-Ran Alliance
Articolo successivoPower Live, la conferenza virtuale di Nexperia è on line il 2 e 3 luglio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui