L’imprenditore statunitense Ray Ozzie, tra i più importanti innovatori nel campo tecnologico al mondo, supporterà FAE Technology come Technology Advisor nel percorso di sviluppo del Gruppo nei mercati dell’edge computing e dell’intelligenza artificiale.
FAE Technology ha finalizzato un accordo con Ray Ozzie, che assume il ruolo di Technology Advisor del Gruppo. L’imprenditore e innovatore statunitense, già Chief Technical Officer e Chief Software Architect di Microsoft dal 2005 al 2010 e oggi founder e CEO di Blues Wireless, supporterà il Gruppo nell’estensione del proprio business model, con particolare attenzione alle opportunità offerte dai mercati dell’edge computing e dell’intelligenza artificiale. Ray Ozzie fornirà direttamente al management della Società il proprio contributo in termini di advisory tecnologico, ai fine di cogliere le crescenti opportunità del mercato.
Attraverso questa partnership strategica, FAE Technology si propone di rafforzare la propria posizione a livello nazionale e internazionale, continuando a contribuire al progresso tecnologico dei settori nei quali l’elettronica svolge un ruolo determinante. Ray Ozzie apporterà la sua vasta esperienza per contribuire all’implementazione di soluzioni all’avanguardia e supportare il Gruppo nei propri processi di sviluppo, con l’obiettivo di anticipare le esigenze di clienti e partner.
FAE Technology, i commenti dei protagonisti
Ray Ozzie, CEO di Blues Wireless, ha dichiarato: «Attraverso la nostra conoscenza e collaborazione nel business, FAE Technology ha dimostrato di avere una forza unica nel comprendere come la tecnologia possa aiutare a trasformare le attività dei suoi clienti e aiutarli a realizzare i loro sogni».
Gianmarco Lanza, Presidente e Amministratore Delegato di FAE Technology, ha commentato “Sono estremamente orgoglioso che una figura del calibro di Ray Ozzie possa riprendere oggi una collaborazione con noi, in un momento chiave per FAE Technology. L’esperienza ed il punto di vista di Ray ci offrono l’opportunità di arricchire la nostra visione e di potenziare le strategie attraverso le quali incrementare la nostra offerta e cogliere le grandi opportunità derivanti da mercati connessi alla nostra tecnologia.”
L’accordo rientra nella volontà della Società e del suo management di proseguire lo sviluppo di sinergie all’interno del mondo dell’innovazione e della ricerca. Di primo piano in questo ambito è il rapporto con il Senseable City Lab del MIT di Boston, con cui la Società ha sottoscritto un accordo biennale divenendo Consortium Member. FAE Technology ha contribuito allo sviluppo dei dispositivi Flatburn e Greenery Scan, tecnologie di screening e monitoraggio degli ambienti urbani che trasformano i veicoli stradali in infrastrutture di rilevamento mobile fornendo dati granulari e sensibili sulla qualità dell’ambiente.