Renesas ha presentato il suo portafoglio di prodotti di comunicazione ottica all’European Conference on Optical Communication (ECOC) 2020, tenutosi on-line dal 7 al 9 dicembre. “Negli ultimi mesi, la vita dei consumatori è diventata molto dipendente dai sistemi connessi e questo ha fatto sì che data center, reti e infrastrutture di telecomunicazioni abbiano registrato aumenti significativi delle richieste e dei requisiti, spinti da volumi crescenti di dati a larghezza di banda elevata come contenuti in streaming live e on-demand, dall’implementazione di più sistemi basati sull’intelligenza artificiale e da un passaggio globale al cloud”, ha affermato Diwakar Vishakhadatta, Vice Presidente della divisione Optical Communication Products di Renesas. “Poiché i servizi cloud e di rete diventano un fattore critico nella vita quotidiana delle aziende e dei consumatori, abbiamo ampliato il nostro portafoglio prodotti per comunicazioni ottiche, aggiungendo elementi dei nostri principali portafogli microcontrollori, temporizzazione e alimentazione, per fornire ai clienti una soluzione completa con tutti gli elementi di cui hanno bisogno per i sistemi odierni e di prossima generazione”.
I clienti possono combinare queste serie di prodotti per comunicazioni ottiche con una varietà di microcontrollori (MCU) Renesas, con i prodotti per la gestione dell’alimentazione e con i numerosi dispositivi di temporizzazione, ottenendo in questo modo una soluzione completa che fornisce tutti i blocchi funzionali, dall’interconnessione ottica all’MCU, e rende più facile e veloce lo sviluppo delle proprie applicazioni.
Soluzioni ottiche Renesas per Sistemi Datacom
Con l’aumento dell’adozione della tecnologia PAM4 nei data center, del 5G e con le transizioni della larghezza di banda del collegamento a 200G e 400G (e oltre), cresce la domanda di soluzioni basate su PAM4 che, pur mantenendo bassi consumi ed alta affidabilità, risultano essere più piccole e con un costo inferiore. Dotato della prima soluzione del mercato con CDR PAM4 basato su CMOS, il nuovo CDR HXT14450 con driver VCSEL integrato e il HXR14450 con TIA integrato sono progettati per collegamenti 200G e 400G e sono anche ideali per il applicazioni SR (short range) e Active Optical Cable per data center. La serie offre un consumo di potenza inferiore e dimensioni ridotte rispetto alle soluzioni DSP tradizionali e presenta una MCU integrata che semplifica ulteriormente la progettazione del sistema. La certificazione per l’intervallo di temperatura da -40 a 85°C la rende ideale per collegamenti ottici in infrastrutture 5G a medio e lungo raggio. È disponibile anche il CDR standalone HXC44400 e i clienti possono combinarlo con i driver Renesas DML e TIA per realizzare collegamenti 200G a lungo raggio. La gamma di prodotti per comunicazioni ottiche ad alte prestazioni include anche la famiglia di driver EML HXT45411, i driver Silicon-Photonics HXT45430, la famiglia driver DML HXT44420 e la serie di TIA HXR45400 per implementazioni PAM4.
Comunicazioni Ottiche per Sistemi Telecom
Con l’aumento della domanda da parte dei fornitori di servizi, dei produttori di apparecchiature e delle reti aziendali, gli apparati di rete necessitano di un salto tecnologico. I fornitori delle reti di telecomunicazioni e di infrastrutture 5G hanno aumentato l’installazione nel backbone, di apparecchiature 400G mentre gli operatori di data center hanno iniziato a implementare lo standard 400ZR definito dall’OIF (Optical Internetworking Forum) per poter soddisfare queste esigenze. La famiglia di driver Renesas GX76474 da 64GBaud e la serie GX36420 di TIA coerenti combinano prestazioni analogiche eccezionali, bassa potenza e alta affidabilità con larghezza di banda e configurabilità elevate per supportare il segmento in più rapida crescita del settore delle telecomunicazioni e delle comunicazioni ottiche coerenti. Questi nuovi driver e TIA supportano tutti i requisiti chiave per supportare le crescenti richieste di comunicazioni a lungo raggio, tra cui:
- Velocità fino a 400 Gbps utilizzando la modulazione standard da 64GBaud
- Soluzioni scalabili per 32G, 45G e 64G, che consentono ai clienti di ottimizzare sia in termini di velocità che di potenza e costi grazie anche alla possibilità di modificare i vari parametri interfaccia SPI
Le serie GX76474 e GX36420 coprono anche tutte le tecnologie dei modulatori ottici attualmente sul mercato, inclusi quelli al niobato di litio, fosfuro di indio e tutta la fotonica al silicio, nonché gli standard del settore con configurazioni ICR (Integrated Coherent Receiver) e TROSA (Transmitter Receiver Optical Sub-Assembly).