Anie e Ice Agenzia: internazionalizzazione ai tempi del Covid

Anie ha predisposto un nuovo programma dedicato alle imprese fornitrici di tecnologie, che supporterà l’internazionalizzazione superando le barriere imposte dalle misure di contenimento della pandemia

213
Anie Internazionalizzazione Covid

Federazione Anie ha presentato in estate il nuovo programma di attività internazionali dedicato alle imprese fornitrici di tecnologie che, grazie alla collaborazione con Ice Agenzia e il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, supporterà nei prossimi mesi l’internazionalizzazione degli operatori, superando le barriere fisiche previste a seguito dell’applicazione globale di misure restrittive. Il programma ha preso il via nel mese di luglio e individua un percorso virtuale che prevede l’accesso gratuito da parte delle imprese elettroniche ed elettrotecniche a missioni di scouting e incontri di approfondimento.

“L’emergenza sanitaria in corso sta mettendo a dura prova le imprese italiane, sia sul fronte interno che su quello internazionale, e in questo clima di grande incertezza nel 2020 si delinea un ridimensionamento della domanda rivolta alle imprese Anie dai mercati esteri. I dati Istat segnalano che nel primo quadrimestre del 2020 l’ordinato estero nei settori dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica italiane ha visto un calo dell’11,6%. Crediamo che proprio da un forte recupero del canale dell’export possa venire l’impulso decisivo alla ripresa dell’intero sistema economico italiano. Ecco perché, in questo momento di difficoltà, Anie intende rinnovare e rafforzare il proprio impegno a supporto delle imprese italiane che vogliono crescere sui mercati esteri”, ha commentato Andrea Maspero, vicepresidente Anie per l’Internazionalizzazione. Il nuovo percorso di promozione internazionale si articola in missioni virtuali e webinar di incontro con grandi operatori internazionali con focus sui mercati target di Anie.

Missioni virtuali e webinar 

Le missioni virtuali si apriranno con seminari webinar di presentazione delle opportunità Paese (analisi delle dinamiche economiche e industriali, degli scenari di business per le imprese e delle modalità di accesso a gare) a seguito dei quali sarà avviata, con il supporto della rete estera di Ice Agenzia, un’attività di matchmaking per delegazioni di 15-20 imprese italiane interessate ad approfondire le dinamiche del Paese con un’azione di scouting commerciale, e saranno organizzati incontri B2B con operatori locali, in modalità virtuale su piattaforme online. Le Missioni Virtuali saranno dedicate ad Arabia Saudita, Brasile, Egitto, Polonia, Sudafrica e Uzbekistan.

Gli webinar con grandi operatori internazionali saranno occasione di incontro con committenti esteri – che presenteranno i progetti di investimento fornendo approfondimenti sui requisiti della catena di fornitura – e agenzie governative, che si occupano dello sviluppo degli investimenti nei Paesi target, in questo caso Argentina, Australia, Corea del Sud, Spagna, Sudan e Tailandia. 

Anie dà appuntamento dal vivo al 2021

Se le condizioni sanitarie lo consentiranno, il nuovo programma promozionale di Anie e Ice Agenzia si chiuderà nei primi mesi del 2021 con una missione di incoming a Milano, dove confluiranno le delegazioni di operatori esteri coinvolti nelle precedenti attività virtuali. Infine, proseguiranno le collaborazioni di Anie con Ice Agenzia e con le altre Associazioni partner della filiera per la promozione internazionale dedicata al settore infrastrutture.

Articolo precedenteDISTRIBUZIONE | TTI continua a collezionare prestigiosi riconoscimenti
Articolo successivoNew entry nella serie di moduli Tuns di Cosel

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui