Connettori: l’evoluzione del mercato dal 2009 al 2019
di Ronald Bishop | L’industria mondiale dei connettori valeva nel 2009 37,4 miliardi di dollari. Nei dieci anni successivi il settore ha raggiunto un...
Dati Dmass: tante incertezze per la distribuzione europea
di Laura Reggiani | La domanda già debole di fine 2019 e le incertezze economiche generali già da tempo concrete hanno creato una base perfetta...
Dati EDS Alliance: crescita per il settore EDA nel primo quarter 2020
Il settore EDA (Electronic Design Automation) ha aumentato i suoi ricavi del 3,5% nel primo quarter del 2020, raggiungendo i 2.698 milioni di dollari...
Il punto sulla stampa 3D in un’indagine reichelt
Negli ultimi anni la stampa 3D ha conquistato l’attenzione di molte realtà industriali, soprattutto grazie al forte potenziale che offre nel processo di produzione....
Digitale nell’industria: da opportunità a necessità
di Virna Bottarelli | La Sesta edizione dell’Osservatorio Industria 4.0 della School of Management del Politecnico di Milano fotografa un mercato dell’Industria 4.0 in...
Le sei crisi “Made in Usa”, dalla pandemia alla politica estera
di Alan Friedman | Gli Stati Uniti si trovano ad affrontare sei crisi diverse, tutte insieme. Che l’attuale inquilino della Casa Bianca voglia ammetterlo...
Dati Anie: il mercato dell’automazione in Italia vale 5,1 miliardi
Anie Automazione, Associazione di Federazione Anie, ha pubblicato sul suo sito l’Osservatorio dell’industria italiana dell’automazione, documento che comprende i dati del settore dal 2019...
Dati Assodel: meglio del previsto, ma preoccupa il futuro
di Laura Reggiani | Il primo trimestre dell’anno per la distribuzione di elettronica in Italia si è chiuso il 31 marzo con risultati contrastanti,...
Assistenzialismo? No, grazie
di Rossano Salini | Dopo la fase più acuta del contagio da Covid-19 stiamo lentamente ritornando alla normalità e riassaporando la bellezza della vita a...
Il rilancio dell’Italia potrebbe anche avere successo
di Alan Friedman | Di recente ho intervistato Michael Spence, premio Nobel per l'Economia nel 2001 (insieme a Joe Stiglitz), e gli ho chiesto di...