Connettori verso nuovi record. I dati di Bishop & Associates per il 2021

Il mercato della connessione registra ad aprile 2021 due ottimi risultati: gli ordini in aumento del 71% e le vendite in crescita del 43%. E anche per l’intero secondo trimestre si prospettano nuovi record di booking e di billing.

221
connettori

di Ron Bishop |

L’industria dei connettori è stata resiliente. Lo scorso anno, quando ancora la pandemia era lontana dall’essersi attenuata, avevamo previsto che le economie mondiali si sarebbero riprese lentamente durante la seconda metà del 2020 e che per raggiungere i livelli pre-crisi ci sarebbe voluto probabilmente anche tutto il 2021.

Tuttavia, nel terzo trimestre del 2020 la produzione industriale, dopo il crollo verificatosi nella prima parte dell’anno, ha registrato una ripresa molto forte, ritornando entro la chiusura dell’anno ai livelli del 2019 pre- cedenti la pandemia. In tale scenario, l’industria dei connettori ha finito per dimostrarsi, quindi, più resiliente di quanto inizialmente si pensava potesse essere. Anziché assistere a un lungo e prolungato recupero, abbiamo registrato una ripresa a forma di V, che ha visto le vendite globali di connettori battere ogni record nel quarto trimestre del 2020.

Tenendo a mente che la ripresa non sarà uniforme per regione geografica, Paese o settore di mercato, dobbiamo comunque registrare che il settore dei connettori in questa prima metà dell’anno sta dando risultati ancora incoraggianti.

Ad aprile gli ordini sono aumentati del 71,5%, il più grande aumento anno su anno mai registrato nel settore, mentre le vendite, nello stesso mese, sono aumentate del 43,4%, anche questo, probabilmente, un record del settore. Ovviamente, gran parte di questo aumento è direttamente correlato alla domanda repressa creata dalla pandemia di Covid-19 e dalla chiusura delle attività commerciali, ma sulla base di questi primi risultati, il secondo trimestre del 2021 proba- bilmente porterà a un nuovo record di prenotazioni e fatturazione.

Il secondo trimestre del 2020 ha comportato un calo degli ordini del -19,4% e un calo delle vendite del -17,2%: il confronto con il secondo trimestre 2021 è quindi piuttosto scontato: gli ordini sono aumentati in modo significativo.

A causa dell’ingente calo registrato nel mese di maggio 2020, inoltre, siamo ottimisti sul fatto che anche i risultati di maggio e giugno saranno decisamente eccezionali. Prevediamo anche che il terzo e il quarto trimestre del 2021 genereranno una consistente domanda, anche se la seconda metà del 2020 ha rappresentato l’inizio dell’inversione di tendenza nella domanda di connettori e i confronti che si faran- no anno su anno non saranno per- tanto così semplici.

Le previsioni per il 2021

Storicamente, dal 2008 al 2020, i primi quattro mesi rappresentano circa il 32% delle vendite dell’intero anno. L’industria ha registrato vendite di connettori per 19.061 milioni di dollari nel primo trimestre del 2021 e per 5.908 milioni di dollari ad aprile. Da inizio anno, le vendite ammontano a 24.969 milioni. Supponendo che le medie storiche reggano, l’industria dovrebbe investire 78.104 milioni di dollari in connettori nell’arco del 2021: si tratterebbe di un aumento del 24,5% rispetto alle vendite del 2020, 15.377 milioni di dollari in più rispetto ai 62.727 milioni dell’anno scorso.

Storicamente, quindi, è possibile che il settore raggiunga un tasso di crescita del +24,5%, ma riteniamo più probabile che l’aumento sia attorno al 15%. Dobbiamo infatti considerare che i confronti nella seconda metà dell’anno saranno più difficili e che sullo scenario economico futuro gravano ancora delle incertezze. È importante però ricordare il dato delle vendite di aprile, aumentate del 28%. Si potrebbe facilmente sostenere che la nostra previsione attuale sia troppo prudente e consideri al ribasso le possibilità di vendita del settore per il 2021. Sarà necessario continuare a osservare i numeri mese per mese per fare analisi e forecast il più possibile accurati.


Potrebbe interessarti anche:

I connettori in un mondo industriale che cambia

Consuntivi e previsioni per il settore dei connettori

 

Articolo precedenteDati Semi: crescono le apparecchiature per la produzione di semiconduttori
Articolo successivoCon CalcuQuote, Avnet offre ai clienti un nuovo canale per i calcoli di progetto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui