La dodicesima edizione di SPS Italia ha registrato una significativa crescita e richiamato l’attenzione delle imprese sulle migliori tecnologie per il sistema produttivo, con percorsi di eccellenza legati a intelligenza artificiale, IT/ IIoT, robotica, meccatronica, additive manufacturing, sostenibilità. Donald Wich, Amministratore Delegato dell’ente organizzatore, Messe Frankfurt Italia, ha commentato: “Nei tre giorni abbiamo registrato una grandissima affluenza, segno di una consapevolezza sempre più concreta da parte delle imprese sull’innovazione come percorso necessario per essere competitivi e sostenibili. Siamo felici di aver offerto un appuntamento di networking che ha coinvolto tutta la filiera, dai fornitori di tecnologia, al manifatturiero, alle nuove generazioni”. Andrea Bianchi, Presidente Anie Automazione, ha aggiunto: “I numeri estremamente positivi in termini di visitatori, 40.133, ed espositori dimostrano come questa fiera continui a rappresentare l’evento di riferimento nel settore e ad essere una vetrina dell’innovazione tecnologica del comparto. L’auspicio di Anie Automazione è che lo slancio e la vitalità espressi con chiarezza dalle aziende possano incrociarsi con politiche economiche lungimiranti e calibrate sulle reali esigenze del tessuto manifatturiero italiano”. Anie Automazione ha presentato in occasione della fiera l’edizione 2024 dell’Osservatorio e la nuova Guida Tecnica dedicata all’interconnessione per il mondo industriale, oltre al Vademecum 5.0. La prossima edizione è in programma a Parma dal 13 al 15 maggio 2025.
Potrebbe interessarti anche: