Connettori: chi realizza il prodotto migliore?
di Ron Bishop | Gli ingegneri elettrici, elettronici e meccanici, che si occupano di progettazione e qualità, e il personale addetto agli acquisti, lavorano...
ANIE: transizione verde e digitale per la crescita tecnologica e industriale
ANIE ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy – nel quale sono stati definiti gli approcci e...
Rapporto Semi: il 2024 si chiude in positivo
Secondo il rapporto Semi del Q4 2024, il Semiconductor Manufacturing Monitor Report, l'industria manifatturiera globale dei semiconduttori ha chiuso il 2024 con solidi risultati...
Dati Dmass: non si può che guardare alla ripresa
di Laura Reggiani | Secondo i dati Dmass “Nel 2024, l’industria della distribuzione nell’area Emea ha affrontato sfide significative, con perdite di 5,6 miliardi...
Distribuzione componenti elettronici in Italia: male, ma non malissimo
di Laura Reggiani | Che il 2024 si sarebbe chiuso con un calo importante rispetto al 2023 era prevedibile e già scontato da tempo....
TheRoadAhead, manifesto sulla sostenibilità automotive
CLEPA, Associazione europea della componentistica automotive, ha presentato il suo Manifesto sulla Sostenibilità nell'Automotive, una roadmap completa su come l'industria e i decisori politici...
Automotive in Europa: quali sono le prospettive?
Allianz Trade ha pubblicato un'analisi approfondita sullo stato attuale dell'industria automobilistica globale e sulle sfide che l'Europa dovrà affrontare per riconquistare la sua posizione...
Tech e occupazione: nel 2024 le big licenziano 280.000 persone
Nel 2024, a livello globale, 280.991 dipendenti del settore tecnologico hanno perso il lavoro. Oltre la metà di questi licenziamenti – 157.950 – sono...
GaN in crescita secondo le previsioni di Infineon
Mentre il mondo continua ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale, Infineon Technologies è in prima linea nell'innovazione, sfruttando la...
Reichelt: ecco come vediamo il futuro dell’industria elettronica
di Christian Reinwald* | L'industria dell'elettronica sta evolvendo rapidamente, spinta dalle innovazioni tecnologiche e dalle esigenze sociali. Fra i temi più futuristici, l'uso dell'intelligenza artificiale...