Nel suo quinto report annuale per la sostenibilità, Micron Technology sottolinea la sua vision volta a contribuire alla creazione di una società più sana e più equa. L’azienda prevede di investire circa il 2% della propria spesa di capitale in iniziative di sostenibilità ambientale, per un ammontare di circa 1 miliardo di dollari nei prossimi cinque-sette anni. Il rapporto è stato stilato in conformità con gli standard Global Reporting Initiative (GRI) e Sustainability Accounting Standards Board (SABS) per i semiconduttori
Un impegno di oltre 40 anni
Da oltre 42 anni, Micron si impegna a sostenere le comunità e l’ambiente. Oggi, tra i suoi obiettivi c’è quello di ridurre le emissioni di gas serra del 40% rispetto agli standard del 2018, per contribuire a combattere il cambiamento climatico in linea con gli accordi internazionali in tema di emissioni ed energia. Come? Impegnandosi a favore di pratiche per la conservazione del 100% delle risorse idriche attraverso l’efficientamento, il riutilizzo e il recupero, e riducendo a zero gli scarti inviati in discarica grazie alla riduzione, al riuso e al riciclo.
“Micron è una delle maggiori aziende al mondo nella produzione di semiconduttori e siamo consapevoli delle nostre responsabilità nel contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile, capace di offrire a tutti pari opportunità”, ha dichiarato Sanjay Mehrotra, Presidente e Chief Executive Officer di Micron. “Con l’impegno di investire circa 1 miliardo di dollari nei prossimi cinque-sette anni in iniziative di sostenibilità ambientale e con nuovi ambiziosi obiettivi, continueremo a guidare la trasformazione verso un futuro sostenibile senza rinunciare a fornire prodotti di prima qualità leader del settore.”
I punti principali del Rapporto di Sostenibilità
-
- Nomina al programma Global Lighthouse Network del World Economic Forum come “azienda faro” per l’applicazione dell’Internet of Things (IoT) e delle tecnologie industriali per guidare il cambiamento operativo e ambientale.
- Massimo punteggio secondo il codice di condotta della Responsible Business Alliance (RBA), con un tasso di riciclo e riutilizzo del 74% e un risparmio energetico di oltre 50.000 MWh, raggiunto attraverso l’attuazione di misure di conservazione nelle camere bianche di Micron.
- Elevata parità di genere con nuove nomine femminili all’interno del CdA di Micron e nel primo ruolo di Vicepresidente per la diversità, l’eguaglianza e l’inclusione (Diversity, Equality & Inclusion), la creazione di tre nuovi gruppi di interesse (Employee Resource Groups, ERG) volti a diversificare la popolazione dei dipendenti, e la crescita delle iscrizioni ai gruppi ERG del 72%.
- Contributo di 35 milioni di dollari per la lotta globale alla pandemia da COVID-19 per il supporto attivo di iniziative di solidarietà a livello locale su proposta del personale, cofinanziamento di ulteriori 10.000 dollari per dipendente, e introduzione di un programma per pareggiare il valore di ogni donazione.