Murata ha annunciato lo sviluppo del più piccolo condensatore ceramico multistrato (Mlcc – Multilayer Ceramic Capacitor) con valori di capacità di 1 μF in formato 0402M (01005”), di dimensioni pari a 0,4x 0,2×0,2 mm. Il modello GRM022R60G105ME01 con tensione nominale di 4 Vdc è già in mass production mentre per il il modello GRM022R60J105M, con tensione nominale di 6,3 Vdc, la produzione verrà avviata nel 2021.
Le caratteristiche dei nuovi Mlcc Murata
I condensatori Mlcc con capacità di 1 μF sono ampiamente utilizzati in un gran numero di dispositivi elettronici: basti pensare che in un singolo smartphone ne sono installati circa 1.100. Questi nuovi componenti sono stati sviluppati per soddisfare la richiesta di apparati elettronici mobili sempre più piccoli, sottili e sofisticati come smartphone e dispositivi wearable. La tecnologia a film sottile sviluppata da Murata per gli elementi ceramici e il processo per la formazione di lamine sottili, sempre frutto del lavoro di ricerca della società, hanno contribuito alla riduzione delle dimensioni (footprint) e del volume in misura pari rispettivamente al 35 e al 50% rispetto ai prodotti esistenti di Murata a parità di valore di capacità. Come ha precisato Takanori Hibino, Capacitors Product Manager di Murata Europe: “Il nostro processo proprietario per la formazione di strati sottili ci ha permesso di ridurre ulteriormente le dimensioni dei nostri condensatori MLCC”.