Panasonic Industry Italia sarà presente a SPS 2022, a Parma dal 24 al 26 maggio 2022. Già membro del panel fondatori di SPS Italia, l’azienda proporrà le soluzioni che ritiene a più alto valore aggiunto per i costruttori di macchine e i loro system integrator, sintetizzate nelle tre colonne “EXPERTS”:
- EXPERTS In MOTION, con le soluzioni #CompactMotion per dare una risposta efficace alle sfide motion dei costruttori: aumento della produttività, manutenzione predittiva, connettività coniugate con novità come il nuovo Motion Controller GM1 e i nuovi “motori-ni” estremamente piccoli e compatti A6 400V.
- EXPERTS in NETWORKING, area dedicata ai sistemi Control&HMI, focalizzata sulle soluzioni #Connect2Value, tecnologie abilitanti per l’integrazione e l’elaborazione dei dati.
- EXPERTS in SENSING, area dedicata ai sensori con i #NoSpace Sensors, caratterizzati dalla massima riduzione degli spazi di installazione e prestazioni applicative estreme. Comprendono i più piccoli sensori industriali, serie EX-Z, assieme a tutta la gamma di sub-miniature, le barriere di sicurezza ultrarobuste SF4D e le ultracompatte SF4C, rilevatore senza contatto di apertura SG-P. Nei sensori di misura il compatto HG-C e il telemetro laminare HG-T.
Sale l’attesa per la fiera
Persone, tecnologie, prospettive sono le tre parole che rappresentano l’essenza di SPS Italia 2022, che guarda alle dinamiche di mercato e alle nuove prospettive, tenendo una visione “umanocentrica”. Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia, dice: “Registriamo oltre il 90% di riconferme dall’ultima edizione, con un incremento dell’11% di espositori che per la prima volta saranno a SPS Italia. Una premessa incoraggiante per la fiera”.
Il settore dell’automazione industriale ha registrato un’ottima ripresa dopo l’andamento negativo del 2020, recuperando nel 2021 i valori di fatturato e crescendo del 10% sul 2019. Marco Vecchio, Segretario di Anie Automazione, sottolinea: “Questo malgrado il problema dell’approvvigionamento dei componenti e del caro materiali che incidono negativamente sui margini e sulle consegne”.
Potrebbe interessarti anche: