Per mettere le Pmi italiane al centro della propria azione e aumentare il numero delle imprese dedite all’export, l’Agenzia Ice ha rivisto il catalogo dei servizi e deciso di ampliare la gratuità di quelli offerti alle imprese con un numero massimo di 100 dipendenti, a partire da aprile 2020.
Le imprese fino a 100 dipendenti potranno rivolgersi agli uffici Ice in Italia e all’estero, senza il pagamento di alcun corrispettivo, per ottenere servizi e informazioni generali, ricerche di mercato, informazioni doganali, fiscali legali e valutarie, assistenza nella soluzione di controversie o per la partecipazione a gare internazionali.
“Insieme alla recente creazione dei desk settimanali in ogni regione, la decisione di estendere la gratuità dei servizi per le imprese medio-piccole, piccole e micro è una rivoluzione copernicana, che rimette al centro le imprese e afferma il ruolo di servizio sul territorio dell’Ice fra gli attori della promozione del Sistema Paese” commenta Carlo Ferro, presidente dell’Agenzia Ice.