Da Imec e NeuroGyn un impiantabile per la neurostimolazione

Imec collabora con NeuroGyn, società medtech svizzera specializzata in neurostimolazione e soluzioni chirurgiche per i disturbi del nervo pelvico

233
Imec Neurogyn

Imec ha annunciato una collaborazione con NeuroGyn per sviluppare un dispositivo impiantabile di nuova generazione per la stimolazione dei nervi periferici. NeuroGyn è una società medtech svizzera specializzata in neurostimolazione e soluzioni chirurgiche per i disturbi del nervo pelvico.

“La collaborazione con NeuroGyn è una grande opportunità per progettare un dispositivo personalizzato, che tenga conto dell’esperienza clinica del cliente”, ha detto Zohaib Gulzar, Business Development Manager di imec.

La soluzione

I nervi pelvici svolgono un ruolo importante nella funzione vescicale, sessuale e intestinale, nel movimento e nelle sensazioni delle gambe. Lesioni o disfunzioni dei nervi degli organi pelvici possono portare a seri disturbi. I trattamenti conservativi di prima linea non sempre portano a un miglioramento sufficiente dei disturbi e/o sono spesso associati a effetti avversi disabilitanti (con conseguente interruzione della terapia del 60%). La neurostimolazione, invece, può fornire un’efficace opzione di trattamento alternativo per questi pazienti. Gli attuali dispositivi standard per questa terapia, tuttavia, sono ingombranti, costosi e hanno una durata limitata.

I ricercatori Imec dell’Holst Center stanno ridisegnando il neurostimolatore sfruttando la tecnologia di miniaturizzazione, in linea con l’esperienza clinica di NeuroGyn in questo campo. Il progetto si basa sull’esperienza di imec nelle soluzioni impiantabili e nello sviluppo di chip e sistemi radio che potrebbero essere utilizzati per facilitare la ricarica. Proprio l’aggiunta di capacità di ricarica al dispositivo migliorerebbe la durata dell’impianto. Inoltre, la riduzione delle dimensioni della batteria e dell’impianto lo rendono minimamente invasivo.

“Il nuovo design mira a consentire la produzione di  un neurostimolatore più piccolo e all’avanguardia, con capacità avanzate che integra la procedura chirurgica brevettata di NeuroGyn. Il progetto sottolinea la nostra visione di rendere questa tecnologia prontamente disponibile a chiunque, rendendo il dispositivo accessibile e la procedura di impianto eseguibile dai medici al momento del bisogno”, ha commentato Marc Possover, fondatore e CSO di NeuroGyn.


Potrebbe interessarti anche:

Imec: arriva il chip low-power basato su una rete neurale spiking

Articolo precedenteAnalog Devices espone a novembre all’SPS di Norimberga
Articolo successivoSEMICONDUTTORI | Ad agosto 2021 fatturato di 3,65 miliardi di dollari

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui