La Banca europea per gli investimenti finanzierà il settore italiano dell’elettronica. La Bei ha infatti concesso un prestito di 15 milioni di euro alla PMI Eggtronic Engineering di Modena, realtà con filiali negli Stati Uniti e in Cina. Eggtronic ha il potenziale per diventare uno dei principali attori nella conversione dell’energia e nella ricarica wireless e nella lotta ai cambiamenti climatici. L’investimento è stato reso possibile da un contributo del Fondo europeo di garanzia, parte della risposta dell’Unione europea di 540 miliardi di euro alle difficoltà economiche e ai rallentamenti della produzione causati dalla pandemia di coronavirus. Il sostegno finanziario della BEI contribuirà alla ricerca e allo sviluppo di Eggtronic per la commercializzazione delle sue tecnologie alle imprese e ai consumatori.
La tecnologia Eggtronic
I sistemi di conversione di potenza dell’azienda di Modena migliorano le prestazioni dei semiconduttori, riducendo così i costi dei convertitori e migliorando l’efficienza energetica. Queste tecnologie possono essere applicate sia all’elettronica di consumo che a sistemi più complessi, come quelli per il trasporto ibrido ed elettrico e le energie rinnovabili. I dispositivi di conversione fungono anche da ponte tra i sistemi di generazione di energia rinnovabile e le batterie utilizzate per lo stoccaggio.
Eggtronic sta inoltre conducendo una propria ricerca sulla ricarica wireless, che riceverà ulteriore sostegno attraverso il finanziamento della BEI. L’azienda italiana ha realizzato i primi prototipi per la ricarica wireless position-free di TV, laptop ed elettrodomestici, in linea con i nuovi concetti di ricarica wireless che consentono di caricare un’ampia gamma di elettrodomestici, elettronica di consumo e dispositivi automobilistici in modo sicuro e nel rispetto dell’ambiente maniera amichevole.
Il Vicepresidente della BEI Gelsomina Vigliotti ha dichiarato: “In BEI crediamo fermamente che l’innovazione sia la chiave per favorire la crescita e il benessere collettivo. Migliorando l’efficienza energetica, l’innovazione e la ricerca contribuiscono anche alla sostenibilità ambientale. Questo è il motivo per cui siamo orgogliosi di finanziare Eggtronic, consentendole di espandere significativamente le sue operazioni di progettazione e ricerca nella conversione di potenza e nella ricarica wireless. La BEI mantiene il proprio impegno a sostenere lo sviluppo delle imprese italiane ed europee all’avanguardia tecnologica vista l’importanza strategica di questo settore”.
Il Ceo di Eggtronic, Igor Spinella, ha aggiunto: “In Eggtronic, vogliamo migliorare la vita e proteggere l’ambiente utilizzando i nostri semiconduttori all’avanguardia e le innovazioni della tecnologia elettronica di potenza. Vogliamo favorire la crescita di questo settore strategico in Italia per dare un contributo tecnologico, etico e sociale. Siamo felici di avere un partner così lungimirante e competente come la BEI, che dà un forte impulso al nostro ambizioso piano di sviluppo”.
Potrebbe interessarti anche: