La sostenibilità passa dai MEMS e dai sensori

Dal 19 al 21 settembre si tiene presso il WTC di Grenoble il SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit

224
SEMI sensori mems
Laith Altimime, Presidente di SEMI Europe

Più di 300 esperti del settore si ritroveranno dal 19 al 21 settembre 2023 al SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit, presso il World Trade Center (WTC) di Grenoble, in Francia, per discutere degli ultimi sviluppi tecnologici e delle tendenze nella filiera dei MEMS e dei sensori, con un focus speciale sulla sostenibilità. Organizzato da SEMI Europe e dal MEMS & Sensors Industry Group, comunità tecnologica di SEMI, il Summit si aprirà con una serie di interventi di alto livello e sessioni su temi di importanza critica del settore dei semiconduttori.

I temi

La crescente elettrificazione dei veicoli, i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e l’aumento della domanda di tecnologie di realtà aumentata e virtuale (AR e VR) nell’elettronica di consumo sono le principali aree di destinazione dei più recenti progressi tecnologici e saranno oggetto di dibattito tra gli esperti, che esamineranno i fattori di crescita del mercato e offriranno prospettive su come capitalizzare le tendenze future per guidare la crescita e l’innovazione. Si discuteranno poi gli approcci per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del settore e tracciare la direzione verso l’azzeramento delle emissioni di gas serra. I relatori condivideranno le loro visioni per le applicazioni MEMS emergenti e presenteranno le roadmap tecnologiche e le previsioni di mercato, discutendo le ultime tendenze in ambito audio, biosensing e produzione.


Potrebbe interessarti anche:

 

 

Articolo precedenteElectronics Manufacturing Services: un settore in movimento
Articolo successivoPartnership strategica tra Avnet Silica e u-blox

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui