Mouser distribuisce le antenne virtuali della spagnola Fractus

Mouser Electronics ha siglato un accordo globale per la distribuzione delle antenne virtuali della spagnola Fractus Antennas

223
Antenne Fractus Mouser

Mouser Electronics  ha concluso un accordo di distribuzione su scala globale con Fractus Antennas, in base al quale metterà a disposizione un’ampia gamma di antenne miniaturizzate dell’azienda spagnola.

Le antenne di Fractus

Le antenne booster miniaturizzate mXTEND di Fractus Antennas sono basate sulla tecnologia Virtual Antenna sviluppata dalla società con l’obiettivo di sostituire le antenne di tipo tradizionale con componenti Cots miniaturizzati e standardizzati.

Disponibili in una varietà di forme, dimensioni e funzionalità, le soluzioni della linea mXTEND forniscono la connettività in conformità agli standard GPS, 3G, 4G, 5G, NB-IoT, LoRa, Wi-Fi e Sigfox a dispositivi wireless utilizzati in più applicazioni (IoT, smartphone, smart watch, navigatori per sportivi ecc.). Per lo sviluppo di progetti che prevedono l’uso delle antenne mXTEND Mouser mette a disposizione le schede di valutazione mXTEND.

Le caratteristiche delle antenne mXTEND

I dispositivi Micro Reach Xtend e Slim Reach Xtend di Fractus Antennas sono un esempio di antenne miniaturizzate che operano nella banda a 2,4 GHz. Caratterizzata da dimensioni ridotte, l’antenna Micro Reach Xtend richiede uno spazio libero minimo (7x3x0,9 mm) sulla scheda PCB e garantisce elevate prestazioni e la massima flessibilità di integrazione. Realizzata sfruttando una struttura basata sulle curve SFC (Space Filling Curve), questa antenna a monopolo è ideale per l’uso in ambienti interni (caratterizzati da un’elevata dispersione) e in dispositivi elettronici consumer di piccole dimensioni. Slim Reach Xtend è invece un’antenna miniaturizzata di forma rettangolare molto sottile (4,1×2×1 mm) adatta per l’uso in cuffie di piccole dimensioni che supportano Bluetooth e altri standard wireless che operano nella banda a 2,4 GHz.

 

Articolo precedenteTektronix e Coherent Solutions, partnership nella comunicazione ottica
Articolo successivoPiù sicurezza in applicazioni IoT con il ChipDNA di Maxim

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui