Nasce in Anie il Gruppo System Integrator Reti di Telecomunicazioni

Si è costituito in Federazione Anie il Gruppo System Integrator Reti di Telecomunicazioni. Presieduto da Raffaele Celentano di Sirti, per ora include sedici imprese

621
telecomunicazioni Anie System integrator

Per creare un polo di rappresentanza forte, che potesse raccogliere le istanze delle imprese che si occupano di realizzazione, manutenzione e gestione di infrastrutture tecnologiche fisse e radiomobili per le telecomunicazioni, si è costituito in Federazione ANIE il Gruppo System Integrator Reti di Telecomunicazioni. Obiettivo del neonato Gruppo è anche sviluppare sinergie con le imprese Anie attive su altri mercati strategici dell’energia, delle infrastrutture e del building.

Nel Gruppo sono al momento presenti 16 tra le più importanti imprese di system integration, un settore che nel 2019 ha fatturato 2,5 miliardi di euro e dato lavoro a circa 25mila addetti: Algor, Alpitel, Bi&S, Calzavara, Ceit, Comitel, Eco.Net, Idra, Medinok, Sensi, Sertori, Sielte, Sirti, Site, Telebit e Valtellina sono le società che fanno parte del Gruppo, presieduto da Raffaele Celentano di Sirti.

“Le conseguenze sanitarie, organizzative e finanziarie della pandemia Covid19 si innestano su una situazione già complessa caratterizzata da un fenomeno di impoverimento del comparto e dalla perdita di personale specializzato dovuti principalmente alle tensioni competitive e alle complessità della burocrazia per l’ottenimento di autorizzazioni e permessi”, ha detto Celentano. “Oggi è a rischio l’esistenza stessa di alcune delle imprese presenti su questi mercati ed è pertanto necessario intervenire aprendo un dialogo con le istituzioni e la committenza, affinché si possano trovare rapidamente soluzioni atte a sostenere la filiera.”

Sull’importanza di una rappresentanza forte del settore delle telecomunicazioni, Maria Antonietta Portaluri, direttore generale Anie, ha ribadito: “Anie, da sempre riconosciuta, come autorevole e affidabile interlocutore delle istituzioni e della committenza dei settori di riferimento è pronta a intervenire per dare voce alle imprese che operano nel settore delle Telecomunicazioni, così come fatto durante l’emergenza sanitaria con la committenza pubblica nei settori dell’energia e dei trasporti. Siamo certi che la voce ‘organizzata e competente’ del Gruppo in Federazione Anie saprà farsi interprete delle esigenze delle imprese e portarle all’attenzione degli interlocutori istituzionali”.

Articolo precedenteDati Anie: il mercato dell’automazione in Italia vale 5,1 miliardi
Articolo successivoLa registrazione del webinar Consystem sul nuovo radar Innosent è on line

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui