Nicomatic apre un laboratorio di prove pensato per i clienti

Nicomatic ha aperto un laboratorio di prove su materiali che offre questi servizi di test e qualificazione a clienti con applicazioni difficili.

224
Nicomatic

Nel corso dei suoi processi di progettazione e sviluppo di robusti dispositivi e sistemi ad alta affidabilità (“Hi-Rel”) per ambienti difficili, Nicomatic, riferimento nel settore delle soluzioni di interconnessione, sottopone i prodotti a rigorose prove ambientali, meccaniche ed elettriche. Ora l’azienda francese ha aperto un laboratorio di prove su materiali che offre questi servizi di test e qualificazione a clienti con applicazioni difficili.

Vari ingegneri Nicomatic specializzati in questo campo collaborano con i team di progettazione e sviluppo del cliente applicando le proprie competenze ai suoi complessi progetti di test e qualificazione dei materiali. Il laboratorio di prove Nicomatic adotta un sistema di gestione della qualità che ha conseguito le certificazioni ISO 9001 e AS9100 e si appoggia a decenni di esperienza nel soddisfare le specifiche e le norme del settore per applicazioni nei settori della difesa, aeronautico e spaziale – MIL-DTL-55302, MIL-DTL-83513 e ESCC3401.

I test disponibili nel laboratorio Nicomatic

Una decina di macchine e strumenti di test eseguono più di 30 prove per verificare in modo completo tutti gli aspetti prestazionali dei dispositivi, sistemi e prodotti dei clienti:

  • Integrità del segnale: un analizzatore di reti vettoriale Rohde & Schwarz esegue la caratterizzazione del segnale nei domini del tempo e della frequenza oltre che per i normali protocolli di comunicazione (Ethernet, USB, SATA e HDMI).
  • Prove ambientali: impiegando un banco di prova Labworks vengono eseguiti test di vibrazione, permeabilità magnetica, cicli di temperatura, in ambienti ad alta o bassa temperatura, umidi o secchi, shock termici ed esposizione a nebbia salina con umidità controllata.
  • Prove meccaniche: impiegando un banco di prova verticale e una macchina per test su materiali automatizzati Antilog Atlas II CC vengono eseguiti test di resistenza meccanica e alla trazione, forza di separazione, ritenzione e accoppiamento/disaccoppiamento nonché della resistenza alla trazione della connessione di crimpaggio di cavi.
  • Prove elettriche: impiegando un misuratore della costante dielettrica Sefelec vengono eseguiti test di isolamento per determinare la rigidità dielettrica o la tensione di breakdown a specifiche altitudini comprese tra il livello del mare (1 bar) e 100.000 piedi ovvero 30.480 metri (10 mbar), oltre a test della resistenza di isolamento dal livello del mare a notevoli altitudini.
  • Prove chimiche: vengono eseguiti test di resistenza ai fluidi, marcatura ed elasticità/espansione del silicio.

“Questo nuovo laboratorio di prove svolge numerosi importanti ruoli per Nicomatic”, spiega Jorris Martel, Test Engineer presso Nicomatic. “Il primo consiste nella qualificazione di tutti i nostri dispositivi di interconnessione secondo le applicabili specifiche e norme del settore. Tramite questo primo processo possiamo fornire tutti i dati e le informazioni di cui i clienti hanno bisogno per quanto riguarda le prestazioni. Ma possiamo affermare che il nostro compito più cruciale è quello di assistere i clienti durante l’implementazione dei prodotti Nicomatic nella loro applicazione. Il nostro obiettivo consiste nell’offrire ai loro ingegneri responsabili del prodotto i consigli e le risposte di cui hanno bisogno per assicurare al cliente la migliore esperienza possibile. Non proponiamo un semplice laboratorio di prove: il nostro valore reale consiste nel fornire, grazie agli specialisti Nicomatic, competenza e consigli sui dispositivi di interconnessione in campi e applicazioni in cui altri non possono”.


Potrebbe interessarti anche:

Nicomatic acquisisce il distributore svedese Accurate

 

Articolo precedenteLeggi il numero 21 di Elettronica AV
Articolo successivoSettore CPG: la digitalizzazione è una priorità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui