Nuova soluzione Imaging Radar da Green Hills Software e NXP

Green Hills Software e NXP forniscono una soluzione Imaging Radar ottimizzata per la produzione destinata ai mercati delle soluzioni di guida autonoma di secondo livello e superiori

228
Green Hills e NXP Imaging Radar

I processori imaging radar S32R45 e S32R41 di NXP e i  tool di sviluppo di Green Hills offrono un’architettura comune e una soluzione imaging radar 4D ad alta risoluzione per il rilevamento ambientale a 360 gradi. Come ha spiegato Steffen Spannagel, Vice Presidente & Direttore Generale della Divisione ADAS di Nxp: “L’imaging radar è una delle principali modalità di rilevamento che assicura la localizzazione degli oggetti e la classificazione degli utenti della strada, migliora i sistemi di guida assistita e contribuisce alla realizzazione di sistemi di guida autonoma. La combinazione dei processori radar S32R45 e S32R41 di NXP e del sistema operativo in tempo reale e dei tool di sviluppo software di Green Hills consente alle case automobilistiche e ai fornitori di primo livello di introdurre i vantaggi della tecnologia imaging radar 4D a un grande numero di veicoli, agevolando al contempo lo sviluppo del software per radar”.

I sensori radar sono infatti un componente fondamentale della guida autonoma. Poiché i produttori OEM di veicoli e i loro fornitori Tier 1 competono per aggiungere più funzionalità di guida autonoma a una porzione sempre più estesa del parco auto, sia come pacchetti opzionali per le versioni di fascia alta che come dotazione standard, le nuove tecnologie imaging radar, come quelle presenti nei processori S32R45 e S32R41, svolgono un ruolo importante nell’aumentare la sicurezza e la praticità di guida. Allo stesso tempo, l’RTOS sottostante deve affrontare requisiti più rigorosi di sicurezza e determinismo nel suo ruolo di controllo del processore e di gestione delle risorse di accelerazione hardware utilizzate dalle applicazioni radar. Inoltre, quando l’S32R45 assume la funzione di domain controller (controllore di dominio) eseguendo altri componenti software aggiuntivi con diversi livelli di criticità, l’RTOS deve garantire la separazione sicura di questi componenti, l’accesso alle risorse e l’assenza di interferenze tra loro in fase di esecuzione.

Grazie alla partnership tecnologica, le due aziende offrono così una soluzione integrata e scalabile, che abbina il primo processore dedicato all’imaging radar in tecnologia da 16 nm del settore, l’S32R45 di NXP, alla sicurezza e protezione pre-certificata del sistema operativo in tempo reale (RTOS) INTEGRITY  e  i tool di sviluppo software di Green Hills.

“Green Hills è entusiasta di collaborare con NXP alla futura generazione di processori radar avanzati e offrire ai clienti una soluzione focalizzata alla produzione che include un RTOS ottimizzato e certificato come SEooC , con un’occupazione di memoria 10 volte inferiore rispetto alle soluzioni in ambiente Linux, dotato di funzioni avanzate di debug che riducono i tempi di test e con l’aggiunta di tool di sviluppo con prestazioni ottimizzate”, ha affermato Dan Mender, Vicepresidente per lo Sviluppo Aziendale presso Green Hills Software. “Utilizzando l’SDK radar INTEGRITY di Green Hills per i processori S32R45 e S32R41 di NXP, i clienti ottengono incrementi significativi nella produttività in fase di sviluppo con conseguente riduzione dei tempi di produzione”.

La soluzione combinata di NXP e Green Hills offre una piattaforma hardware/software completa, efficiente dal punto di vista energetico e scalabile per lo sviluppo e l’installazione di applicazioni di elaborazione radar ad alte prestazioni ed alta qualità. La piattaforma fornisce:

  • prestazioni superiori combinate con l’efficienza energetica, con il Radar SDK integrato che fornisce algoritmi avanzati di elaborazione radar e di fusione dei sensori accelerati dall’hardware;
  • un’architettura software scalabile con RTOS e tool di sviluppo pronti per la produzione che consentono agli sviluppatori di sfruttare i vantaggi delle unità di accelerazione radar basandosi sull’architettura comune dei dispositivi S32R45, S32R41 e dei futuri processori radar di di NXP;
  • il microkernel compatto dell’RTOS INTEGRITY, che offre opzioni di pianificazione multicore flessibili per il complesso di core Arm® Cortex® -A53 e non richiede memoria esterna, consentendo così di ridurre i costi della distinta base.

Potrebbe interessarti anche:

NXP stringe una partnership con Ford Motor Company

Green Hills Software a bordo del nuovo Suv elettrico iX di Bmw

Articolo precedenteDISTRIBUZIONE | Digi-Key Electronics premiata da Harwin
Articolo successivoWürth Italia sostiene la crescita di alberi in Val di Fiemme

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui