Sostenibilità: Phoenix Contact entra a far parte della Fondazione 2°

Phoenix Contact conferma il proprio impegno a favore della transizione energetica, orientando la sua gamma di componenti e soluzioni a favore del modello “All Electric Society”

225
Phoenix Contact Frank Stührenberg_AD
Frank Stührenberg, AD di Phoenix Contact

Phoenix Contact punta all’azione responsabile attiva per fermare il riscaldamento globale e realizzare la transizione energetica. La strategia aziendale si ispira al modello della “All Electric Society”, secondo la cui visione è possibile generare sufficiente energia da fonti rinnovabili per fermare il riscaldamento globale attraverso un’estesa elettrificazione del mondo. L’azienda sta orientando in questo senso la sua gamma di componenti e soluzioni, considerandosi pioniere nel raggiungimento della protezione del clima attraverso la digitalizzazione.

Per consolidare il proprio ruolo attivo sulla via della transizione energetica e del cambiamento climatico, Phoenix Contact è diventata un’azienda sostenitrice della Fondazione 2°.

Come spiega l’amministratore delegato di Phoenix Contact, Frank Stührenberg: “Le dimensioni tecniche del cambiamento climatico e della transizione energetica trasformano le sfide in grandi opportunità. Nell’immagine della All Electric Society vediamo la risposta alle grandi domande del nostro tempo, perché l’energia carbon-free sarà il fattore chiave per conciliare la protezione del clima e la prosperità globale. Partecipiamo in prima linea a questo sviluppo in qualità di precursori per i nostri partner e clienti. La collaborazione con Fondazione 2° è un ulteriore passo in questa direzione”.

La Fondazione 2° promossa da Michael Otto (Otto Group Hamburg), persegue l’obiettivo di sollecitare la politica a stabilire condizioni economiche quadro efficaci per la protezione del clima. “Siamo lieti che Phoenix Contact abbia deciso di sostenere la Fondazione 2°. Le tecnologie abilitanti per la mobilità elettrica, le energie rinnovabili e gli edifici intelligenti sono ciò di cui abbiamo urgentemente bisogno per ridurre le emissioni di CO2 nelle aree economiche e sociali cruciali nei prossimi anni”, ha dichiarato Sabine Nallinger, direttrice esecutiva di Fondazione 2°. “Phoenix Contact è convinta che le aziende dovrebbero impegnarsi attivamente a favore della neutralità climatica e quindi fungere da esempio per gli altri. Ciò implica un chiaro impegno da parte della direzione aziendale”.


Potrebbe interessarti anche:

Phoenix Contact: in prima linea per un mondo smart

 

Articolo precedenteLe startup innovative superano quota 12mila. I dati del Rapporto Mise – InfoCamere
Articolo successivoSTMicroelectronics premiata da IEEE per il successo della tecnologia BCD

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui