Le soluzioni Pickering a electronica 2024

Pickering presenta a electronica la sua vasta gamma di relè reed di alta qualità e ad alta densità per applicazioni di test e misurazione, inclusa la nuova versione Serie 125

232
pickering electronica

In occasione di electronica, allo stand 240 nel padiglione A3, Pickering presenterà la sua vasta gamma di relè reed di alta qualità e ad alta densità per applicazioni di test e misurazione, inclusa la sua nuova versione: Serie 125, il più piccolo DPST a due poli del settore (bipolare, singolo -throw) Reed Relay.

L’azienda è stata fondata oltre 50 anni fa per progettare e produrre relè reed di alta qualità, destinati principalmente all’uso in strumentazione e apparecchiature di prova. I piccoli relè reed SIL/SIP di Pickering sono venduti in grandi volumi a grandi aziende ATE (Automated Test Equipment) e di semiconduttori in tutto il mondo.
Queste gamme di relè reed ad alta densità possono commutare fino a 1 A a 20 Watt in modalità single-in-line (SIL/SIP), a montaggio superficiale e in altri tipi di contenitori. I relè sono dotati di interruttori reed di altissima qualità per strumentazione e di schermatura magnetica in mu-metal per ridurre al minimo l’interazione magnetica quando i relè sono impilati uno vicino all’altro.

“Poiché miglioriamo continuamente la nostra offerta di relè reed per strumentazione di test e misura e Ate, prevediamo che in fiera ci sarà interesse verso le nostre soluzioni da diversi settori e applicazioni: test di semiconduttori a segnale misto, cavi di fascia alta e tester backplane, commutazione di segnali nell’elettronica medica e ricarica di veicoli elettrici, monitoraggio di celle solari e strumentazione ad alta tensione”, ha commentato Rob King, Product Manager Reed Relays presso Pickering Electronics.


Potrebbe interessarti anche:

Le soluzioni di Pickering Interfaces ad Autotestcon 2024

Articolo precedenteViscom: ispezione di massima qualità a electronica 2024
Articolo successivoHarwin a electronica con un’offerta ampliata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui