Renesas Tech Day: appuntamento il 21 maggio a Verona

Renesas Tech Day: il 21 maggio a Verona appuntamento con le soluzioni Renesas per il settore industriale e automotive

7
Renesas Tech Day

Renesas Electronics Corporation è un fornitore di livello mondiale di componenti elettronici analogici, di connettività, di potenza e di elaborazione integrata, pensati per consentire alle aziende operanti nei settori automobilistico, industriale, infrastrutturale e IoT di realizzare dispositivi intelligenti e connessi riducendo il time-to-market.

La multinazionale ha organizzato per il 21 maggio presso il Crown Plaza Verona Fiera il Renesas Tech Day, una giornata in cui offre a progettisti e tecnici la possibilità di esplorare le più recenti soluzioni destinate ai settori industria e automotive.


Per partecipare al Renesas Tech Day è richiesta la registrazione a questo link 


RENESAS ROBERTO CARDUAbbiamo chiesto a Roberto Cardu, Regional Sales Manager Italy e Global Regional Sales Renesas Electronics Europe, di dirci qualcosa in più sull’evento in programma a Verona. “Nell’era della digitalizzazione, i clienti si informano sempre più frequentemente online. Pur riconoscendo l’importanza degli strumenti web – evidenziata dai continui investimenti nel nostro sito internet – riteniamo che il contatto diretto con le aziende sia fondamentale”, ha detto Cardu.

Per Renesas il contatto con i clienti si realizza quotidianamente a livello locale attraverso il team che l’azienda ha sul campo, che interagisce direttamente con le aziende e supporta il canale distributivo.

“Eventi di questo tipo offrono un valore aggiunto significativo”, prosegue Cardu. “Da un lato ampliano la platea di aziende con cui collaborare, dall’altro consentono di presentare diverse tecnologie in un’unica giornata.

Oltre alle 16 sessioni previste, saranno presentate numerose demo dal vivo di Renesas, che illustrano le potenzialità dei nostri componenti a livello di sistema”.

Ci saranno anche vostri partner all’evento?

Sì, sono stati coinvolti numerosi partner. Le soluzioni presentate nell’area demo si dividono in due categorie: da una parte ci sono le demo realizzate interamente da Renesas, dall’altra ci sono applicazioni sviluppate dai partner utilizzando le tecnologie di Renesas. La partecipazione dei partner è importante per entrambi: i prodotti di Renesas vengono valorizzati e i partner ottengono visibilità verso nuovi clienti.

Quale audience intendete raggiungere con l’evento?

L’evento è rivolto al mercato italiano nel suo complesso, che sappiamo essere frammentato. Al centro dell’interesse vi è la realtà industriale italiana; tuttavia, non dobbiamo trascurare la presenza rilevante dei fornitori automotive di grande importanza in Italia. Pertanto, l’evento è strutturato per garantire argomenti di interesse sia per le applicazioni industriali che per quelle automotive.

Avete organizzato eventi simili in passato?  

Come Renesas, nell’anno appena trascorso, in Europa abbiamo organizzato diversi eventi simili ma non in Italia. Il format era leggermente diverso: alcuni erano più specifici e settoriali. Uno degli ultimi eventi, organizzato in Germania, ha ricevuto feedback positivi ed è stato simile a quello pianificato per Verona il 21 maggio. Per quanto riguarda l’evento italiano, gli argomenti e il format sono stati adattati per meglio rispondere alle esigenze del mercato locale.

Quale sarà il filo conduttore della giornata dal punto di vista tecnologico?

La giornata sarà dedicata all’approfondimento di 16 diversi argomenti, al fine di coniugare le esigenze specifiche delle applicazioni dei nostri clienti con le nostre tecnologie. Le sessioni saranno suddivise in quattro tracce, che abbiamo deliberatamente scelto di non classificare, poiché alcune tecnologie  sono comuni a più mercati.

Quali sono le peculiarità delle soluzioni Renesas destinate ai settori industriale e automotive?

Renesas è riconosciuta come leader di mercato nell’ambito dei microcontrollori (MCU). Tuttavia, forse non tutti sanno che il fatturato proveniente dai microcontrollori rappresenta meno della metà del fatturato totale.

Infatti, negli anni, Renesas ha investito in numerose altre aree, tra cui microprocessori (MPU) e componenti complementari agli MCU. Questi includono dispositivi analogici, soluzioni di potenza, connettività, memorie, condizionamento del segnale e molto altro.

Il Tech Day di Verona sarà un’ottima occasione per approfondire tutte queste tematiche.

Tra le soluzioni che presenterete, quali pensate siano le più innovative e le meno conosciute, ancora, da progettisti e tecnici?

Tra le soluzioni più innovative nel campo analogico spiccano senza dubbio le tecnologie basate sul Nitruro di Gallio (GaN). Sebbene la tecnologia GaN esista da diversi anni, ad oggi ha trovato ampio mercato solo in alcune nicchie, come i power supply per il mercato consumer, sviluppati principalmente in Asia.

Attualmente stiamo assistendo a una fase di accelerazione, grazie anche a costi notevolmente più accessibili, che rendono questa tecnologia molto appetibile per mercati industriali come quello italiano.

L’obiettivo del tech day è anche quello di illustrare come tali tecnologie possano permettere progressi significativi nelle applicazioni dei nostri clienti, offrendo inoltre la possibilità di osservare esempi concreti attraverso le demo presentate.

Nel contesto digitale, invece, alcune delle innovazioni che verranno presentate saranno focalizzate sull’intelligenza artificiale “on the edge”, ossia con implementazione locale e senza la necessità di elaborazione sul cloud. Le applicazioni che verranno illustrate spaziano dalla visione artificiale, al riconoscimento vocale fino all’analisi dei dati in tempo reale.

Infine, in che modo mostrerete ai partecipanti i vantaggi delle vostre soluzioni?

Abbiamo organizzato la presentazione delle tecnologie Renesas seguendo due modalità distinte. Da un lato, le sessioni frontali con approfondimenti mirati su argomenti specifici, permetteranno ai partecipanti di ottenere una conoscenza dettagliata delle tematiche trattate e delle soluzioni Renesas in tale ambito. Dall’altro lato, sarà disponibile un’ampia sala demo dove i partecipanti avranno l’opportunità di osservare e testare direttamente le tecnologie Renesas.


Per partecipare al Renesas Tech Day è richiesta la registrazione a questo link 


Potrebbe interessarti anche:

Renesas finalizza l’acquisizione di Altium e punta a una progettazione per tutti

Articolo precedenteConnettori di nuova generazione: un’innovazione da Lapp
Articolo successivoEMS | Continua il tavolo di trattativa per lo stabilimento Jabil

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui