Rohde & Schwarz presenta alla European Microwave Week di Parigi il suo più recente portafoglio di prodotti e soluzioni a radiofrequenza e microonde. Allo stand 401L, l’azienda propone come risolvere le più difficili sfide legate al test che i progettisti di sistemi RF stanno affrontando in questo momento, nella progettazione di componenti e nella realizzazione di sistemi wireless di prossima generazione, oltre che nell’industria automobilistica, aerospaziale e della difesa.
Soluzioni di test per componenti RF e a microonde
Rohde & Schwarz ha aggiornato il generatore di segnali vettoriali R&S SMW200A per soddisfare i requisiti di misura dell’EVM più esigenti, ideali per la verifica degli amplificatori di potenza. Dotato della nuova opzione software di linearizzazione del percorso RF, il generatore consente di migliorare l’EVM/ACLR ad alta potenza di uscita, grazie all’ottimizzazione nel dominio digitale basata sulla pre-distorsione. Questo strumento di fascia alta si abbina perfettamente all’analizzatore di spettro e segnali R&S FSW. La configurazione di misura presentata all’EuMW, tuttavia, prevede il potente analizzatore R&S FSVA3000 equipaggiato con la funzione di cancellazione del rumore IQ basata su software, per ottenere prestazioni di misura dell’EVM eccezionali grazie a un percorso di misura con correzione automatica del rumore.
Per la verifica dei componenti RF ad alto rendimento, c’è invece il tester vettoriale PVT360A dotato di una nuova opzione ad alta potenza. Il tester single-box combina due generatori indipendenti di segnali vettoriali e analizzatori di segnali vettoriali in un unico strumento che offre un’eccezionale velocità di misura, rendendolo ideale per gli ambienti di caratterizzazione e produzione. La nuova opzione fornisce fino a 20 dBm di potenza di uscita RMS, rendendo lo strumento particolarmente adatto a tutte le applicazioni in cui è richiesta un’elevata potenza di ingresso al DUT o in cui si possono prevedere perdite elevate. Ora il tester copre una gamma di frequenze fino a 8,5 GHz, utile per sperimentare l’utilizzo di ulteriori potenziali bande di frequenza per le parti inferiori della banda 5G NR FR3 (da 7,125 GHz a 24,25 GHz). All’EuMW i visitatori potranno dare un primo sguardo alla versione aggiornata dello strumento, presto disponibile.
Allo stand di Rohde & Schwarz si affronta anche il tema della misurazione del jitter dei segnali di clock nei progetti digitali ad alta velocità. Con l’aumento della velocità dei dati, i limiti per il jitter complessivo del sistema diventano sempre più stringenti, soprattutto per i vari componenti dell’albero di clock. Gli analizzatori di rumore di fase sono gli strumenti preferiti per verificare le prestazioni di jitter dei clock. Lo strumento R&S FSWP di Rohde & Schwarz è ideale per misurare il rumore di fase e il jitter a livelli bassissimi, anche a frequenze superiori a 50 GHz, come quelle necessarie per l’interfaccia elettrica comune OIF CEI-224G (56 GHz) o per le LAN ultraveloci IEEE 802.3dj (53 GHz).
Tecnologie wireless di nuova generazione
Nel percorso verso il 6G è importante creare sorgenti di trasmissione THz che offrano un’elevata qualità del segnale e coprano la più ampia gamma di frequenze possibile. In futuro, questo obiettivo potrebbe essere raggiunto integrando le tecnologie ottiche con l’elettronica. Tali componenti THz potrebbero essere utilizzati al di là delle comunicazioni e della trasmissione di dati, trovando applicazioni nel rilevamento e nell’imaging. Rohde & Schwarz propone il suo proof-of-concept per un sistema THz sintonizzabile ultra-stabile per la trasmissione dati wireless 6G basato sulla fotonica. Sviluppato nell’ambito del progetto 6G-ADLANTIK, finanziato dal Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF), consente la generazione fotonica di segnali THz basati sulla tecnologia a pettine di frequenza (frequency comb).
Test in produzione di radar automobilistici ad alto livello
I radar di nuova generazione, fondamentali per l’evoluzione dei sistemi ADAS e per la guida autonoma, richiedono soluzioni di test che offrano precisione, efficienza e affidabilità senza pari. Per promuovere ulteriormente questa evoluzione tecnologica, Rohde & Schwarz illustrerà all’EuMW due innovazioni radicali nel campo del collaudo in produzione dei radar per autoveicoli, offrendo un rapporto prezzo-prestazioni mai visto prima. Il simulatore di bersagli radar per autoveicoli R&S RadEsT (Radar Essential Tester) si presenta come uno strumento ultracompatto e versatile, progettato per soddisfare un’ampia gamma di esigenze di collaudo dei produttori di veicoli, dai test funzionali in laboratorio ai controlli di produzione a livello di veicolo. Grazie a una serie impressionante di funzioni e a un valore eccezionale, introduce nuove possibilità per effettuare test sui radar precisi, affidabili e dinamici. Il Radar Essential Tester si rivolge a un ampio spettro di casi d’uso, dai controlli di sistema al debug dei progetti di riferimento dei moduli radar, fino alla verifica del software e ai test funzionali sul modulo radar. È l’ideale per il collaudo a fine linea degli OEM, che richiedono capacità di test avanzate per l’allineamento e la calibrazione dei radar, nonché per il controllo funzionale durante la produzione, al di là delle funzionalità limitate degli elementi riflettenti passivi storicamente utilizzati. Inoltre, lo strumento R&S RadEsT è in grado di verificare i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e le funzioni di guida autonoma (AD).
Soluzioni per il settore aerospaziale e della difesa
Rohde & Schwarz presenta all’EuMW scenari di test con fading dinamico per satelliti e terminali LEO che simulano traiettorie realistiche di satelliti in orbite LEO e MEO. Con un nuovo aggiornamento del software, il generatore di segnali vettoriali R&S SMW200A consente di creare deviazioni Doppler fino a 1,9 MHz, migliorando la simulazione del movimento dei satelliti ad alta velocità. Un nuovo software di facile utilizzo semplifica la creazione e il caricamento dei profili di fading. Grazie alla gamma di frequenze dello strumento fino a 67 GHz, si aprono nuove possibilità per sviluppare comunicazioni satellitari ad altissima frequenza.
Tecnologie di imaging a onde millimetriche con elaborazione ISAR
Rohde & Schwarz espone, infine, le sue soluzioni di imaging che sfruttano centinaia di antenne di ricezione e trasmissione per caratterizzare rapidamente i materiali in un nuovo contesto. Il nuovo R&S IMAGER utilizza una tecnica di elaborazione radar ad apertura sintetica inversa (ISAR) in tempo reale, che rivela dettagli e difetti non facilmente rilevabili con metodi di controllo alternativi.
Potrebbe interessarti anche: