SEMICON China 2021, la più grande conferenza ed esposizione mondiale sui semiconduttori, apre oggi presso lo Shanghai New International Expo Center. L’evento è un riferimento internazionale per la collaborazione e l’innovazione lungo l’intera catena di fornitura dell’elettronica, inclusi progettazione, produzione, assemblaggio e test di chip, apparecchiature e materiali.
In programma fino al 19 marzo, SEMICON China 2021 combina l’esposizione dal vivo con una piattaforma virtuale, per facilitare la partecipazione di visitatori da tutto il mondo.
Semiconduttori protagonisti in Cina
SEMICON China 2021 presenterà quasi 1.100 espositori in oltre 4.000 stand, riflettendo la crescente importanza della regione nell’industria globale dei semiconduttori: il mercato cinese dei beni strumentali è cresciuto fino a diventare il più grande del mondo per la prima volta lo scorso anno, come mostrano i dati di mercato SEMI.
La fiera è stata preceduta dalla China Semiconductor Technology International Conference (CSTIC), la più grande conferenza tecnologica internazionale della Cina incentrata sull’industria dei semiconduttori, tenutasi in formato virtuale il 14 e 15 marzo.
In seno alla manifestazione, vanno citati anche: SIIP China, il forum su innovazione e investimenti; il Forum sull’innovazione del design; lo Smart Manufacturing Forum, focalizzato su semiconduttori per la produzione intelligente, analisi dei big data e intelligenza artificiale (AI); il Forum sui materiali avanzati; l’Advanced Packaging Forum;
il Power and Compound Semiconductor International Forum 2021; il Memory Strategic Forum.
Potrebbe interessarti anche:
Semicon China apre il 27 giugno in un mix di reale e virtuale