Sfera Labs a Embedded World 2024 con Raspberry Pi e Italtronic

Sfera Labs partecipa a Embedded World 2024 con i partner per presentare le nuove soluzioni open per l’automazione industriale 

208
sfera labs

Sfera Labs, azienda produttrice di server, sistemi embedded, moduli I/O e sensori ambientali per l’automazione industriale, IoT e edge computing, partecipa  a Embedded World 2024 con la sua ampia proposta di prodotti.

Quest’anno Sfera Labs esporrà, tra gli altri, il nuovissimo Iono Pi Max V2 e Strato Pi Max, allo stand di Raspberry Pi (Padiglione 3A, Stand 138). I visitatori avranno l’opportunità di conoscere i prodotti Sfera Labs e vedere come possono essere utilizzati in applicazioni reali. L’impegno di Sfera Labs per l’innovazione e la sua dedizione nel fornire prodotti di alta qualità, personalizzabili e user-friendly sono alla base della partnership con  Raspberry Pi. La collaborazione e l’innovazione continua tra le due aziende, forniscono agli sviluppatori e ai sistemi integrator gli strumenti e le risorse di cui hanno bisogno per creare sistemi embedded robusti e affidabili con una vasta gamma di applicazioni, tra cui la building automation, il monitoraggio ambientale, e l’automazione industriale.

Anche Italtronic, azienda di progettazione e produzione di contenitori in plastica per l’elettronica e partner di Sfera Labs dai giorni della fondazione, esporrà sia le enclosures di Strato Pi Max XL  che di  Strato Pi Max XS  presso il proprio stand (padiglione 3A, stand 141). Lo Strato Pi Maxi è un controller industriale su guida DIN che offre connettività wireless Wi-Fi e BLE, due porte Ethernet, supporto per doppia SD card, opzioni di archiviazione eMMC e/o SSD e due porte USB. Il modulo supporta fino a quattro schede di espansione integrate che ne estendono le funzionalità aggiungendo interfacce seriali (RS485/RS232) e CANbus, I/O digitali, connettività wireless aggiuntiva e supporto per UPS. Progettato per soddisfare le esigenze delle applicazioni più avanzate, questo potente modulo rappresenta una soluzione innovativa, avanzata ed economica per l’automazione industriale.

Iono Pi Max, PLC basato su Raspberry Pi CM4S è l’ultimo esempio di come Sfera Labs sta utilizzando la piattaforma Raspberry Pi per sviluppare soluzioni potenti, flessibili e veramente aperte che supportano la rapida implementazione e la gestione semplificata dei sistemi di controllo e monitoraggio in una varietà di applicazioni. Iono Pi Max v2 dispone di un’ampia gamma di interfacce analogiche e digitali: quattro ingressi da 4 mA a 20 mA e quattro da 0 V a 10 V, isolati galvanicamente, estremamente precisi che consentono il collegamento di sonde industriali standard, oltre a due ingressi aggiuntivi specifici per i sensori di temperatura Pt100 e Pt1000. Sei ingressi digitali, che accettano segnali fino a 30 V, consentono agli utenti di integrare contatori digitali e segnali di stato.

Chi è Sfera Labs

Sfera Labs offre soluzioni professionali per l’automazione industriale, IoT, IIoT e edge computing basate su tecnologie open source: server industriali Raspberry Pi, moduli Arduino PLC, sensori ambientali programmabili, nonché prodotti e servizi per sistemi/embedded OEM. La tecnologia Sfera Labs è utilizzata nel controllo dei processi, nell’automazione degli edifici, nella manutenzione predittiva, nella gestione dell’energia, nel controllo degli accessi e nella gestione della flotta, offrendo certificazioni e standard di livello industriale per una perfetta integrazione tra le piattaforme moderne (AWS IoT, Azure, Google Cloud, openHAB, NodeRED), software industriali (CODESYS, OpenPLC) e protocolli standard (Modbus, CAN, Wiegand, MQTT). Sfera Labs offre anche soluzioni OEM, oltre che opzioni di branding, progettazione e realizzazione di prodotti personalizzati e servizi di sviluppo software.

Articolo precedenteCome scegliere il giusto distributore indipendente di componenti elettronici?
Articolo successivoPROGETTAZIONE | Arrow e Infineon introducono il Reference Design USB PD3.1 da 240 W

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui