Un eBook element14 svela i principali trend nella sicurezza IoT

Ricerche recenti mostrano che il 90% dei consumatori è preoccupato per le vulnerabilità IoT relative ai propri dati. Un eBook di element14 approfondisce proprio il tema della sicurezza dell'IoT

222

element14.com ha rilasciato un nuovo eBook che fornisce una panoramica approfondita delle tendenze della sicurezza IoT, degli algoritmi rilevanti e della crittografia per la sicurezza, insieme a una panoramica delle ultime novità in fatto di comunicazione, dispositivi perimetrali, server gateway e sicurezza a livello di cloud.

L’Internet of Things (IoT) consente a milioni di server, dispositivi e persone in tutto il mondo di comunicare, condividere informazioni e raggiungere obiettivi semplici e complessi attraverso più applicazioni. Tuttavia, ricerche recenti mostrano che il 90% dei consumatori è preoccupato per le vulnerabilità IoT relative ai propri dati.

L’eBook fornisce una panoramica delle minacce e delle opzioni di sicurezza per l’IoT ora e in futuro, tra cui:

  • architettura e modelli IoT attuali, che vanno dal modello a tre livelli più elementare al modello a cinque livelli più avanzato;
  • forme più comuni di violazione della sicurezza nell’IoT;
  • algoritmi utilizzati nell’implementazione della sicurezza IoT standard, inclusi RSA, Advanced Encryption Standard (AES), Secure Hash Algorithm (SHA) e Cyclic Redundancy Check (CRC);
  • correzione degli errori e metodi di crittografia utilizzati per proteggere i dati crittografati;
    minacce alla sicurezza sui dispositivi perimetrali, inclusi i rischi relativi all’interferenza del firmware e all’acquisizione di chiavi IC, e prodotti che possono aiutare a migliorare la sicurezza IoT per questi nodi;
  • tre dei principali protocolli nella sicurezza delle comunicazioni gateway-server: Hypertext Transfer Protocol (HTTP) e la sua versione più sicura HTTPS, Message Queuing Telemetry Transport (MQTT) e Constrained Application Protocol (COAP);
  • comunicazione delle minacce alla sicurezza all’interno delle tecnologie wireless e le molteplici opzioni di sicurezza disponibili per la protezione dalle minacce di terze parti;
  • sicurezza a livello di cloud, inclusi i sistemi Secure Shell (SSH), che crittografano tutto il traffico del server e prevengono gli attacchi Man in the Middle ai dati del cloud.

Per quanto riguarda le tendenze della sicurezza IoT nel 2021, l’eBook tiene conto dei nuovi adattamenti strategici e dei cambiamenti che le organizzazioni hanno apportato a causa della pandemia di COVID-19. Tra questi: misure di sicurezza del machine learning (ML), privacy all’interno del cloud distribuito, l’infrastruttura a chiave pubblica (PKI) nel settore della sicurezza informatica, la gestione degli endpoint.


Potrebbe interessarti anche:

La element14 Community dedica agli ingegneri una ‘Summer of FPGA’

 

Articolo precedenteSiemens è un Leader nell’IoT secondo Idc MarketScape
Articolo successivoDiodi per ogni esigenza nell’ampia offerta di Mouser

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui