NXP Semiconductors ha annunciato in occasione di electronica 2022 la nuova serie S32K39 di microcontrollori (MCU) ottimizzati per il controllo dei veicoli elettrici che, grazie a un’architettura versatile, permette di servire un’ampia gamma di applicazioni: controllo dell’inverter di trazione, gestione della batteria (BMS), ricarica di bordo (OBC) e conversione DC/DC.
Le MCU S32K39 includono funzionalità di rete, protezione dati e sicurezza funzionale, che vanno oltre le tradizionali MCU per automotive, e che intercettano i nuovi requisiti derivanti dall’avvento delle nuove architetture zonali e dei veicoli software-defined. NXP può così offrire soluzioni complete sia per sistemi di gestione della batteria (BMS), sia per gli inverter di trazione per veicoli elettrici di prossima generazione.
Come spiega Allan Mcauslin, Direttore della Divisione Controllo ed Elettrificazione Veicoli presso NXP Semiconductors: “Le MCU S32K39 offrono una combinazione efficace di tecnologia moderna che fornisce alle case automobilistiche l’eccezionale flessibilità e scalabilità necessarie per accelerare lo sviluppo dei veicoli elettrici e implementare le ultime tecnologie di elettrificazione. NXP è in prima linea con un portafoglio completo di soluzioni integrate che permette ai nostri clienti di offrire migliori esperienze di guida e accelerare la rivoluzione dei veicoli elettrici”.
Le MCU S32K39 ad alte prestazioni sono ottimizzate per il controllo intelligente e ad alta precisione degli invertitori di trazione che convertono la corrente continua (DC) della batteria EV, in corrente alternata necessaria per azionare i moderni motori di trazione del veicolo, supportano i tradizionali transistor bipolari a gate isolato (IGBT), e i più recenti transitor in tecnologia al carburo di silicio (SiC) e al nitruro di gallio (GaN). Con doppi circuiti di controllo a 200 kHz per migliorare l’efficienza energetica, permettono di sviluppare inverter più piccoli, leggeri ed efficienti, permettendo ai veicoli elettrificati di raggiungere una maggiore autonomia. Sono anche in grado di controllare motori elettrici a sei fasi, che offrono migliori caratteristiche di densità di potenza e di tolleranza ai guasti, per una maggiore affidabilità nel lungo termine. Il software ASIL D di risolutore angolare, combinato con la generazione di segnali sinusoidali e convertitori sigma-delta integrati, riduce la necessità di componenti esterne, riducendo i costi complessivi del sistema.
Quando usato assieme al processore real-time NXP S32E, la combinazione con S32K39 permette di controllare fino a quattro inverter di potenza e di implementare funzionalità avanzate per trazioni a quattro ruote motrici.
Grazie al supporto all’isolamento hardware, all’interfaccia Ethernet TSN e alla crittografia avanzata, la serie S32K39 è ben posizionata per supportare i veicoli “software defined” e le prossime architetture zonali.
Potrebbe interessarti anche: